sabato 26 maggio 2012

[GUIDA] Sostituire Bing con Google come motore di ricerca di Internet Explorer [AGGIORNAMENTO]

Grazie ad alcuni semplici passaggi scritti dal nostro amico e lettore Osso, abbiamo scoperto come utilizzare Google al posto di Bing come motore di ricerca predefinito di Internet Explorer sul nostro Windows Phone.



Per prima cosa ci serve un registry editor (potete utilizzare Registry Editor, oppure se avete un Samsung WP7 Root Tools). Chiaramente non servirà a coloro che hanno un terminale LG, che potranno utilizzare il Menu Diagnostico (MFG, in fondo alla guida).

Una volta installato, apriamolo e spostiamoci al percorso HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Internet Explorer\SearchProviders.

Aggiungiamo una nuova key nominandola "Google". Salviamo e Usciamo.

Entriamo nella nuova key creata "Google" e aggiungiamo un nuovo valore: value name:"URL" value type:"String" value data:"http://www.google.it/search?q={searchTerms}" , come potete vedere nella seguente figura:


Salviamo e usciamo.

Ora entriamo nelle impostazioni di Internet Explorer e troveremo come seconda scelta in "Motore di ricerca predefinito" anche la voce Google:



Vediamo ora come effettuare la modifica su un Terminale LG:

  1. Installare l'app MFG componendo il numero: # # 634 #
  2. Aprire l'app MFG. La password è: 277634#*# oppure appmfg#*#
  3. Andate su Engineer Menu -> Other Settings -> Edit Registry
  4. Usate come ROOTH PATH la stringa "HKEY_CURRENT_USER"
  5. Impostare come Input SUB_PATH "\Software\Microsoft\Internet Explorer\SearchProviders\Google"
  6. In "Input KEY" inseriamo "URL" e selezioniamo "String" nel tipo di informazioni (data type). Successivamente, in "Input Data", andremo ad inserire il valore "http://www.google.it/search?q={searchTerms}"
  7. Per rendere effettiva la modifica, entriamo nelle impostazioni di Internet Explorer e troveremo come seconda scelta in "Motore di ricerca predefinito" anche la voce Google (immagine precedente).

Affinchè funzioni, la procedura deve essere eseguita su un terminale sbloccato (tranne per i possessori di LG).

[AGGIORNAMENTO 1]: Grazie ad alcune applicazioni homebrew, tra cui WPH Tweaks, è possibile aggiungere automaticamente al registro di sistema la voce che crea il motore di ricerca Google. Per poter usare WPH Tweaks dovremo concedere all'applicazione i permessi di root. Per chi non possiede una Custom ROM (ma Interlop Unlock) può ottenerli seguendo questa discussione [GUIDA]: Dare privilegi di Root su terminali con Interlop Unlock.

Una volta funzionante, basterà aprirla e premere il tasto "add google".