Vediamo step by step l'app in dettaglio:
- Al primo avvio vengono richieste le credenziali per l'accesso;
- una volta loggati, la prima richiesta è 'refresh all?' confermiamo per aggiornare la lista dei brani;
- inizia subito dopo il processo di prelievo informazioni, che si conclude in modo rapido;
- eccoci con la nostra lista di brani, non ci resta che ascoltarli!
La musica continua in background ed è accessibile tramite i classici pulsanti audio. Non c'è alcun menu particolare, solo le voci:
- now playing, ovvero la musica in riproduzione;
- refresh playlist, aggiorna la playlist;
- refresh last added, si riconnette al sito per controllare se sono stati aggiunti ulteriori file audio, e in un attimo sono riproducibili;
- refresh all, aggiorna tutti;
- sign out, vi disconnetterà dal servizio.
Il tutto è molto semplice e non necessita particolari spiegazioni, fluido e in pieno stile metro. Vi ho riportato sopra qualche screenshot e pubblico qui sotto il link per il download. L'app è a pagamento, costa 3.99 Euro ed è comunque disponibile una versione di prova.
AGGIORNAMENTO 13/03/2012 v.1.4.0.0 risolti alcuni bug riguardanti il refresh della propria collezione.
AGGIORNAMENTO 13/03/2012 v.1.4.0.0 risolti alcuni bug riguardanti il refresh della propria collezione.