L'applicazione, come avrete intuito, supporterà un grandissimo range di dispositivi home.
Il progetto è davvero molto ambizioso; non a caso l'applicazione ha nella radice del nome la parola "Dom", che rimanda alla definizione di domotica, la scienza che si occupa dello studio di tecnologia atte a migliorare la qualità della vita nell'ambiente in cui vive.
Che sia necessaria una casa super-tecnologica si era capito, ma la cosa più importante è che serva un home server per gestire tutto questo! Sarà introdotto per questo il supporto agli standard Z-Wave, X10, infrarosso, Bluetooth, USB, UPnP e le TCP/IP.
Quest'app che possiamo definire "futuristica" consentirà di programmare una moltitudine di automatismi, e, oltre a ciò, ci comunicherà attraverso una notifica una qualsiasi variazione di stato che riguarda uno dei nostri dispositivi.
Vediamo nel dettaglio alcune tra le funzioni più interessanti che ci permette di gestire:
- Spegni automaticamente i device in standby
- Accendi gradualmente le luci e la caffettiera elettrica ad una certa ora del mattino
- Ricevi un avvertimento in caso di problemi all'abitazione (salta la corrente, suona l'antifurto, manca l'acqua, ecc.)
- Regola automaticamente la temperatura
- Usa il tuo smartphone come un telecomando universale
- Ricevi un aggiornamento in caso di pioggia, per eventuali panni stesi o tende da sole abbassate
- Simula una presenza accendendo automaticamente luci
- Accendi le luci e disinserisci sistemi di sicurezza in caso di emergenze
Che ne pensate? Vi potrebbe tornare utile?