mercoledì 18 gennaio 2012

I differenti metodi di sblocco per Windows Phone a confronto: Licenza App Hub vs. ChevronWP7 vs. Interop Unlock vs. Full Unlock

Sono in molti gli utenti che dovendo acquistare un nuovo terminale scelgono Windows Phone. Tanti di essi però non sanno che il nuovo OS di Redmond è "sbloccabile" con quattro diversi metodi, che gli permettono di personalizzare il proprio device come meglio desidera.

Fino ad oggi non avevamo mai spiegato la differenza tra questi metodi, dando per scontato che chiunque leggesse il nostro Blog avesse già un terminale sbloccato.



Pertanto, nelle seguenti righe, spiegheremo in cosa consistono le quattro procedure sopra citate:

La licenza da sviluppatore permette di installare 10 applicazioni .XAP sul terminale di chi la possiede. Non consente l'utilizzo di applicazioni che accedono a file o al registro di sitema. Il costo è di 99$ annui e con questo tipo di licenza sono sbloccabili 3 diversi dispositivi. Esiste anche una versione gratuita per studenti di questa licenza; essendo però limitata, si potranno installare solo 3 applicazioni .XAP (al posto delle 10 della completa). Questo tipo di sblocco non comporta la perdita della garanzia ufficiale del produttore, in quanto rilasciato da Microsoft stessa. La licenza è acquistabile (anche per gli studenti) presso App Hub.

ChevronWP7 è un Software sviluppato da alcuni ragazzi, grazie al quale è possibile sbloccare qualsiasi dispositivo Windows Phone al costo di soli 9$ per terminale. Non consente all'utente l'utilizzo di applicazioni che accedono a file o al registro di sitema, ma permette di installare sul dispositivo su cui viene eseguito 10 applicazioni .XAP. Questo tipo di sblocco non comporta la perdita della garanzia ufficiale del produttore, in quanto rilasciato dal Team Chevron in collaborazione con Microsoft. Questo tool non è più utilizzabile poichè è stata raggiunta la soglia dei 10.000 token utilizzati (prevista dal contratto tra il team di Chevron e Microsoft).

L'Interop Unlock è il metodo di sblocco non ufficiale e completo che consente di installare infinite applicazioni .XAP, dando la possibilità all'utente di utilizzare applicazioni che accedono e modificano file e registro di sistema. Essendo un metodo non approvato da Microsoft, con questo sblocco si perderà la garanzia; basterà però un hard reset per non lasciare traccia alcuna sul dispositivo sul quale è stato eseguito. Per eseguire questo tipo di sblocco, vedi Interop Unlock.
Con questo tipo di sblocco e WP7 Root Tools, si potranno utilizzare gran parte dei tweak che richiedono il Full Unlock (vedi di seguito). Per maggiori dettagli, potete seguier questa procedura.

Il Full Unlock (o sblocco completo) è un metodo di sblocco non ufficiale, totale e definitivo, che attualmente si può ottenere solo flashando sul dispositivo Windows Phone una "ROM cucinata". Grazie a questo avremo la possibilità di utilizzare qualsiasi applicazione che sfrutti "funzioni avanzate" di sistema, oltre che a tutte le potenzialità dell'Interop Unlock. Per flashare una Custom ROM, vedi Custom ROM.