
Iniziamo con una premessa.. Mi capita spesso di vedere, anzi di non vedere l'artista in background durante la riproduzione della mia raccolta musicale. E diciamocela tutta lo sfondo nero, quando in realtà potrebbe essere ben altro, è davvero brutto!
Sì, questo per dirvi che c'è una soluzione, è arrivata da poco (anche se era in cantiere da tempo) e si chiama MPA Tool. I fornitori di questa pillola sono i soliti noti, gli XDA-developers.
Basta chiacchere, vediamo cosa è in grado di fare quest'app in dettaglio:
- Prelievo di immagini direttamente dal sito last.fm;
- All'apertura dell'app verrà mostrato un messaggio di benvenuto, che propone di seguire un tutorial per i nuovi arrivati;
- Dando l'ok visualizzeremo quindi una successione di 5 immagini che spiegheranno in dettaglio cosa serve ogni singolo elemento visualizzato;
- Finita la guida, tasto indietro e troveremo la sezione 'seleziona un'artista', infatti ci verrà proposta la nostra lista di artisti;
- il passo successivo è piuttosto semplice selezioniamo l'artista interessato, e verrà caricata una lista di sue immagini;
- c'è l'ovvia possibilità che le immagini che ci propone non siano di nostro gradimento, Benissimo!, in basso troveremo due opzioni interessanti:
- collegamento, ovvero il link di un'immagine che vogliamo faccia da background;
- immagini, ovvero viene offerta la possibilità di accedere alla propria cartella immagini e di prelevare quella interessata;
- la terza opzione invece ci permette semplicemente di rinominare l'artista;
- dopo aver scelto l'immagine nei vari metodi proposti, il risultato sarà il medesimo, verrà proposta un'anteprima dell'immagine-artista con i classici pulsanti musicali, questo per farci vedere se può piacerci o meno;
- a questo punto possiamo dichiarare conclusa la nostra operazione.
Piccoli accorgimenti dal menu impostazioni:
- è possibile scegliere se effettuare o meno la ricerca nel database last.fm;
- è possibile scegliere se mostrare un'anteprima a bassa risoluzione o viceversa;
- utile possibilità di scegliere la qualità dell'immagine e della sua relativa compressione;
- impostazione della risoluzione verticale.
Vi lascio ad un video esplicativo:
Scritto da IYIA